Il Percorso di Formazione è un’apertura alla conoscenza, che abilita l’allievo ad insegnare Pilates, permettendo di ricercare nell’equilibrio il movimento corretto, agendo su se Stesso prima ancora che sul praticante.
Costruirsi un’alfabeto del movimento, partendo da come codifichiamo gli stimoli neuro- muscolari all’inizio, per accorgersi piano piano, come la nostra pelle respira ciò che stiamo studiando e praticando.
Risuonare nella pratica resta lo scopo principale a cui mirare, il Pilates ne è maestro con le sue attrezzature con resistenza a molle variabili ed i suoi accessori con forme sferiche che si adattano su misura ad ognuno.
Come disciplina è talmente profonda e intelligente, che lascia uno spazio vitale ad ogni istruttore, per creare un’anima personale riversandola nel quotidiano e trasmettendola con gioia.
Il buon umore porta equilibrio, da Socrate a Joseph Pilates queste parole restano immutate e risuonano nello spazio che Yoga Space ha dedicato a questa nuova luce che si è accesa.
Il Corso di Formazione per "Istruttori di Pilates Reformer" si fonda sull'insegnamento dei principi classici del Pilates rivisti in una chiave attuale.
Abbiamo un Team di Istruttori con alto profilo professionale che hanno maturato oltre 20 anni di insegnamento. Rigore, conoscenza, cura ed applicazione sono i cardini del nostro metodo!
CERTIFICAZIONI
Diploma Nazionale "Istruttore di Pilates Reformer"
Riconosciuto dal Coni e dallo Csen
con rilascio del Tesserino Tecnico abilitante all'insegnamento ed al recepimento di compensi sportivi esentasse.
DATE
◼️FORMULA WEEK END
sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
sabato 1 e domenica 2 novembre 2025
sabato 29 e domenica 30 novembre 2025
sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025
sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026
◼️ESAME FINALE
prima settimana di febbraio 2026
ORARI
sabato h14 -19
domenica 8 -12 / 14 - 18
100 ORE TOTALI
- 78h di formazione (nei 6 week end pianificati)
- 4h di osservazione
- 8h di pratica
-10h di tirocinio
PROGRAMMA
-Principi del Pilates
-Anatomia e Postura
-Basi del Pilates Matwork
-Conoscenza approfondita della Reformer
-Tutti gli esercizi sulla Reformer
-Tutti gli esercizi sulla Reformer con Tower
-Utilizzo dei Props sulla Reformer
-Come strutturare le lezioni per temi specifici
-Lezioni di livello base, intermedio ed avanzato
-Tecniche di conduzione della lezione
SEDE
c/o YogaSpace Bergamo
Sala Academy
150 mq dotata di servizi e climatizzazione
Via Palma il Vecchio 12, 24128 Bg
Parcheggio privato e gratuito
Offers, tisane delicata purezza
COSTO
1.500 euro(per l'intero corso)
150 euro(opzionali),per chi vuole richiedere tramite noi il Diploma e Tesserino Tecnico allo Csen
PAGAMENTO
Dilazionato come segue:
300 euro, iscrizione (entro agosto 2025)
600 euro, prima rata (entro ottobre 2025)
600 euro, seconda rata (entro dicembre 2025)
ISCRIZIONE
L’iscrizione è valida solo al ricevimento della quota di 300 euro
- online con carta di credito
- via bonifico bancario
Intestatario: Studio Yoga Dinamico Ssdrl
Iban: IT41E0306909606100000146264 Causale: “Corso formazione Istruttore Pilates Reformer”
Con l'iscrizione si accettano tutte le condizioni di cui sopra
In caso di ritiro non verrà restituita la quota di iscrizione ma sarà considerata valida per partecipare ad altri corsi successivi
Non c'è un colloquio di selezioneper l'ammissione al corso. Quello che a noi interessa è l'attitudine.
Per questo invitiamo tutti coloro che si iscriveranno al Percorso di Formazione di fare almeno 5 lezioni Pilates di gruppo con noi.
Un modo per entrare in contatto con la disciplina, se mai esercitata in passato e soprattutto per stabilire una prima relazione personale fondamentale per l'andamento del Corso.
PER INFO
Cell. 333 6401713 Mail: infobg@yogaspace.it
A CHI CI RIVOLGIAMO
A tutti coloro che non volendo più essere spettatori sentono di voler divenire registi di se stessi nel Pilates, acquisendo tecniche classiche consolidate nel tempo e nuove metodologie traguardate alle più moderne accezioni a livello world wide.
La teoria sarà articolata ed alternata alla pratica per trovare immediatamente la dimensione su cui costruire un vero e proprio Professionista del Pilates.
Non occorrono pre requisiti specifici per poter accedere al Corso, tutti possono partecipare, requisito minimo aver seguito almeno 10 lezioni presso il nostro Centro Pilates.
Insieme condivideremo attitudini, obiettivi e modalità di apprendimento.
FORMIAMO INSEGNANTI PROFESSIONISTI
L’obiettivo è quello di formare Insegnanti Professionisti di Pilates che sappiano davvero insegnare questa disciplina!
Il Pilates è complesso, prevede movimenti ed uso degli attrezzi che debbono essere effettuati nel modo corretto e personalizzato.
L’insegnante di Pilates deve avere competenze strutturate, deve sapere infondere sicurezza, mantenere la calma e la concentrazione. Deve supportare il praticante in ogni fase dell’allenamento e garantire il giusto percorso in base alle sue esigenze ed ai suoi desiderata.
Ma per acquisire queste competenze è necessaria una guida didattica che abbia maturato esperienze e conoscenze Pilates ultradecennali. Sia come insegnante che come formatore. Ecco perchè la scelta migliore è YogaSpace!
FACILITIES
Opportunità di insegnare nei nostri studi
Consulenze specifiche per l'apertura di un eventuale vostro centro Pilates
Sessioni di formazione per eventuali vostri collaboratori.
Per noi sarà un piacere condividere con voi un percorso progettuale di crescita!
MASTER TRAINER
Riccardo Scurati
Riccardo Scurati
Laurea in scienze motorie nel 2007. Istruttore di pilates dal 2007. Istruttore di Yoga Anusara Dal 2010 posturologo seguendo il metodo pancafit di Daniele Raggi, e dal 2011 al 2012 terapista. Dal 2012 kinesiologo seguendo il corso di kinesiologia applicata tecniche manuali osteopatiche.
CONSULENZA
"Amiamo il nostro lavoro, amiamo il Pilates, amiamo diffondere Benessere!
Abbiamo una visione puristica di quello che dovrebbe essere il modo di proporre il Pilates.
E' per questo motivo che mettiamo a disposizione la nostra visione e le nostre competenze per creare insieme a voi un percorso di crescita e di successo.
Aprire un Centro Pilates significa attivare un progetto, una vera e propria Azienda.
Fondamentale diventa l'approccio, occorre: analisi e progettazione.
L'analisi non si può sbagliare, perchè partire da un punto sbagliato, anche con una progettazione perfetta, significherebbe arrivare ad un esito finale sbagliato.
Ecco allora che occorrono competenze, condivisione ed azioni consapevoli e strutturate.
Solo cosi la passione per il Pilates diventa crescita personale e professionale"